Scopri come aderire al Consorzio Unibuild

Aderire al Consorzio Stabile Unibuild potenzia significativamente la capacità di innovazione delle aziende. La collaborazione tra diverse realtà favorisce lo scambio di idee, tecnologie e di metodologie, creando un ambiente propizio per lo sviluppo di soluzioni innovative.

Inoltre, aderire al Consorzio Stabile Unibuild significa entrare in una rete con la missione di incentivare e facilitare una politica di aggregazione di piccole e medie aziende che unite riescono a creare raggiungere grandi traguardi che da soli mai avrebbero potuto conseguire.

Vogliamo creare una struttura autonoma, che cresce con dinamicità in virtù di ciò che ogni consorziato porta in dote (in termini di attestazione SOA, esperienza, idee, Know How).

Il consorziato a sua volta utilizza questo strumento solo ed esclusivamente quando limiti normativi gli impediscono con la propria SOA di partecipare ad una gara d’appalto.

Unibuild opera in tutta Italia, anche se sono attivi diversi progetti verso l’estero, e le imprese facenti parte del “Consorzio” sono selezionate con criteri oggettivi che tengono conto dei seguenti requisiti:

l

La volontà di associarsi condividendo con le altre imprese regole e finalità

l

La qualificazione ottenuta ai sensi del Dpr 207/2010 e s.m.i

l

La territorialità

l

La struttura tecnica

l

La specializzazione

Per sua natura, il consorzio, cresce in modo direttamente proporzionale ai successi dei propri consorziati, per cui la politica di Unibuild è duplice: favorire la crescita dei propri consorziati e attuare politiche consortili per la ricerca di partners, su tutto il territorio nazionale, che possano apportare al consorzio valore aggiunto.

Perché aderire al consorzio?

Spesso la prima domanda che viene posta al Management dagli aspiranti consorziati è la seguente: “Perché aderire a un consorzio?” la domanda è lecita e la risposta è immediata: Per essere più forti, per essere più competitivi e per abbattere i costi. Oggi, infatti, è indubbio che mantenere tutti i propri requisiti e tutte le certificazioni pone l’impresa singola in una situazione di assoluto svantaggio.

L’idea vincente è allora quella di condividere, con tutti i consorziati, le categorie SOA e tutte le certificazioni in capo al consorzio, nonché esperienza, know how e economie di scala.

Chiaramente il consorziato decide di utilizzare il Consorzio solo quando da solo non riesce a soddisfare tutti i requisiti del bando di gara, in termini di classifica, di categoria, o di particolari certificazioni, rimanendo in tutti gli altri casi completamente indipendente dal consorzio.

 

Vantaggi di aderire al Consorzio Stabile Unibuild

  • L’impresa consorziata mantiene la sua autonomia rispetto al Consorzio stabile;
  • Il Consorzio mette a disposizione l’esperienza acquisita negli anni dall’ufficio gare nonché la professionalità dell’ufficio tecnico
  • Il Consorzio offre ai consorziati un sistema altamente organizzato di finanza, marketing commercializzazione dedicato all’acquisizione ed al controllo del mercato
  • Il Consorzio, attraverso convenzioni speciali con grandi e piccoli fornitori, consente ai consorziati di ottenere prodotti e servizi a costi più contenuti di quelli di mercato.
  • Il Consorzio coadiuva le imprese con i vari enti e le supporta nelle attività di acquisizione e di coordinamento lavori;
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili. Ulteriori informazioni sulla nostra Privacy PolicyCookie Policy